L’ospite d’onore lava i piatti (Gangemi Editore) di Lucio Fava del Piano ed Ettore Pietrabissa è il dialogo di due generazioni allo specchio: un’amicizia insolita, un quasi quarantenne e un ultra sessantenne che si confrontano in un ping pong poco diplomatico, sincero e appassionato, raccontandosi successi e fallimenti, speranze e delusioni, in uno stile sempre sospeso tra il vissuto personale e la storia di “due generazioni che in fondo hanno caratterizzato la seconda parte del secolo scorso e stanno caratterizzando i primi anni del nuovo millennio”, vicine come un padre e un figlio, eppure su alcune cose separate da una trincea di drammatiche differenze.

Presentazione del libro il 23 maggio 2013 alle 18.00

Intervengono:

Sergio Escobar, Direttore del Teatro Strehler

Marco Magnifico, Vice Presidente Esecutivo FAI

Gini Dupasquier, Fondatrice di DonnaLab

Modera: Daniele Bellasio, Capo Redattore del Sole 24 Ore

Saranno presenti gli autori

Lucio Fava del Piano, classe 1973, napoletano emigrante, è un giornalista specializzato in comunicazione e relazioni con la stampa. Formazione economica, già consulente aziendale in una vita precedente, ha lavorato per diverse agenzie di stampa e poi come portavoce del Ministro delle Infrastrutture. Dal 2008 lavora come consulente della comunicazione per gruppi ed esponenti politici, società pubbliche e private, associazioni di categoria. A tempo perso, blogger dedito a far le pulci alle parole della politica.

Ettore Pietrabissa, classe 1949, è un manager di lungo corso che, in molti anni di professione, ha lavorato in Italia, in paesi europei e negli USA, occupando posizioni di rilievo in gruppi bancari, finanziari e industriali significativi. Ha fatto parte della direzione finanziaria dell’IRI ed è stato vice direttore generale dell’Associazione Bancaria Italiana e presidente di gruppi di consulenza internazionali. Negli anni ’90 ha rappresentato l’Italia in diversi comitati europei per l’euro. Oggi è direttore generale di una società pubblica che si occupa di finanziamenti al mondo dei beni culturali.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!