Vittorio Ducrot (1867-1942)

Visita casa Bagatti Valsecchi il 21 marzo 1913

Dal 1902 il palermitano Vittorio Ducrot affianca il patrigno alla direzione dell’azienda di arredamento rivolta a una facoltosa clientela altoborghese e successivamente ne prende il comando. Con lui la ditta diventa una vera e propria impresa, attenta comunque a non sacrificare alla produzione industriale il gusto per l’eleganza e la qualità. Ben inserito nell’ambiente artistico siciliano di gusto Liberty, si orienta verso un linguaggio modernista e ama collezionare opere d’artisti quali Alphonse Mucha, Giovanni Boldini, Marcello Dudovich e Louis Comfort Tiffany.