Lunedì 4 giugno, ore 18.00
In occasione della mostra I fiori di Murano. Opere in vetro dalla collezione Bersellini, 1920 – 2010, cinque artisti attivi nell’ambito del vetro – Michele Burato, Silvia Levenson, Maria Grazia Rosin, Silvano Rubino, Giorgio Vigna – dialogano tra loro e con la curatrice Cristina Tonini in una vivace narrazione a più voci, in cui intrecciare le diverse personalità ed esperienze. L’iniziativa è in collaborazione con il Comitato Nazionale Italiano AIHV.

Martedì 5 giugno, ore 18.30
Quarto appuntamento della serie Nuove Voci. Giovani storici dell’arte dall’Università degli Studi di Milano al Museo Bagatti Valsecchi con Claudia Torriani, relatrice de La collezione di Cristoforo Benigni Crespi (1833 – 1920). L’iniziativa gode del patrocinio dell’Università degli Studi di Milano e del sostegno della Fondazione Rotary Club Milano per Milano.

Mercoledì 6 giugno, ore 18.00
Ermanno Arslan presenta il viaggio in Francia organizzato da Italia Nostra (18 – 25 settembre 2012, Riscoprire con Viollet-le-Duc il Medioevo in Borgona, Languedoc e Provence) con una conferenza dal titolo Considerazioni sul restauro architettonico prima e dopo Viollet-le-Duc: da Carcassone alla Carta del Restauro (passando per il Castello Sforzesco di Milano…).

Martedì 12 giugno, ore 18,30
Quinto e ultimo appuntamento della serie Nuove Voci. Giovani storici dell’arte dall’Università degli Studi di Milano al Museo Bagatti Valsecchi con Giacinta Cavagna di Gualdana, relatrice de La Richard-Ginori di San Cristoforo e la Società Ceramica Italiana di Laveno: arte e industria nella ceramica lombarda del Novecento.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!