app_mGrazie al sostegno di Innovacultura – Regione Lombardia, Camere di Commercio lombarde e Fondazione Cariplo il Museo ha realizzato una applicazione gratuita per gli utenti che consente di compiere una visita virtuale tra le stanze del piano nobile del Palazzo. Ogni sala è arricchita di approfondimenti, gallery con immagini di oggetti, dettagli e rimandi che arricchiscono e migliorano la comprensione della visita.

Il Museo prosegue il proprio progetto di ampliamento della fruizione digitale dei contenuti: il 2016 è l’anno dedicato alle applicazioni per mobile, dopo il nuovo sito lanciato nel 2014 e il Virtual tour realizzato in collaborazione con il Google Art Project del 2015. Ricordando l’amore e la passione dei due fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi per l’innovazione, il Museo coglie la sfida della contemporaneità e si dota di due app per device: la prima rivolta al pubblico generico che si avvicina alla casa Museo di via Gesù, l’altra è la prima video guida in LIS (Lingua dei Segni Italiana) ed in Segni Internazionali della città di Milano.

La nuova app consente non solo di approfondire e contestualizzare le opere, ma anche apprezzare i dettagli grazie a profondi zoom, imparare termini tecnici e ricomporre dipinti separati. Ma non solo: si ha la possibilità di visualizzare le fonti di ispirazione dei fratelli Bagatti Valsecchi, interagire con gli oggetti aprendo i cassetti degli stipi o girando i dipinti per vederne il retro, o ancora viaggiare nel tempo confrontando le immagini del palazzo di ieri e di oggi. A dimostrare quanto la casa fosse viva e vissuta sono presenti video che riproducono la quotidianità nelle stanze del Palazzo.

La app è disponibile per Android ed è scaricabile gratuitamente.

 

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!