Sommario del volume / Table of Contents

  • Rosanna Pavoni – Premessa / Foreword
  • Giorgio Patrizi – “A lei pare una bella cosa questa Italia? Io per me credo che non sia bella?” La paradossale invenzione dell’identità nazionale nella letteratura italiana / “Do you find this Italy fine thing? I myself do not find so?” The Paradoxical Invention of National Identity in Italian Literature
  • Inge Botteri – Nuovi e buoni comportamenti nei galatei ottocenteschi / New and Good Behaviour in the Nineteenth-Century Italian Manuals of Etiquette
  • Ornella Selvafolta – Identità pubblica e identità privata nei cimiteri dell’Ottocento / Public and Private Identity in Nineteenth-Century Cemeteries
  • Anna Detheridge – Il tempo diventa ossessione: la rappresentazione del movimento nella seconda metà dell’Ottocento / Time Becomes an Obsession. The Representation of Movement in the Second Half of the 1800s
  • Alessandro Morandotti – Vedute di interni come fonti per la storia del collezionismo / Interior Views as Sources for History of Collecting
  • Cesare Mozzarelli – Al mare e ai monti. La villeggiatura dell’uomo moderno / To the Sea and the Mountains: Modern Holiday-Making
  • Rosanna Pavoni – L’Oriente addomesticato. Il gusto “all’orientale” nella vita quotidiana / The Orient Domesticated. “Oriental” Taste in Everyday Life
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!