Visita guidata alla Rocca di Soragna, la splendida e fastosa residenza dei Principi Meli Lupi che ancor oggi la abitano. Le sale sono arredate con mobili e arredi del primo baracco e sono ulteriormente impreziosite da decorazioni a fresco con cicli pittorici di Nicola dell’Abate, Cesare Baglione, Ferdinando e Francesco Galli Bibiena.
Si prosegue per Fontanellato per visitare il labirinto più grande del mondo, nato da un’idea di Franco Maria Ricci, editore, designer, collezionista d’arte, bibliofilo – e da una promessa da lui fatta nel 1977 allo scrittore argentino Jorge Luis Borges, affascinato da sempre dal simbolo del labirinto anche visto come metafora della condizione umana “ci sono labirinti con Minotauri. E giardini colmi di delizie. Eden in cui è bello vagare, labirinti mentali dove perdersi e poi ritrovarsi”. Inoltre visiteremo la collezione d’arte di Franco Maria Ricci.
Pranzo: Bistrò del Labirinto con degustazione di specialità del luogo di produzione dei fratelli Spigaroli
Il pomeriggio sarà dedicato alla Antica corte Pallavicina di Polesine Parmense, famosa per le sue Cantine che nel XIV secolo venivano utilizzate per stagionarvi salumi, formaggi, per affinarvi i loro vini e immagazzinare i prodotti del loro contado.
Mercoledì 25 maggio 2016
Visita guidata alla Rocca di Soragna, al Labirinto di Franco Maria Ricci e all’Antica corte Pallavicina di Polesine Parmense
Guida culturale: dott.ssa Rosy Bruni Fossati
Appuntamento ore 8,00, via Paleocapa ang. Via Jacini
Rientro previsto ore 20.00
Il costo della gita è di Euro 110,00 per i Soci
Per informazioni e iscrizioni:
Segreteria Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi
T 02 7600 6132
amici@museobagattivalsecchi.org