Capita sovente di notare stemmi nobiliari sui portali d’ingresso di palazzi antichi o tra gli elementi decorativi di chiese e monumenti. Si tratta di blasoni dalle raffigurazioni più disparate e curiose, talvolta di semplice lettura, talaltra misteriose e difficili da decodificare ad un semplice sguardo. L’araldica racchiude in sé, infatti, una moltitudine di significati cifrati, legati a un mondo molto distante da quello contemporaneo.

Dai Visconti agli Sforza, dai Borromeo ai Litta fino ai Trivulzio: attraverso i loro stemmi queste antichissime famiglie nobiliari hanno lasciato le loro iconiche tracce nel tessuto cittadino odierno. Un filo rosso molto affascinante per farsi condurre attraverso i luoghi di Milano, che hanno visto affermarsi nei secoli la ricchezza, la nobiltà e il potere delle più importanti famiglie gentilizie.

È necessario confermare la propria adesione, pagando la quota di partecipazione, entro il 4 ottobre

Tour guidato agli stemmi gentilizi – Sabato 13 Ottobre 2018
Assistente culturale: dott.ssa Maria Grazia Cacciola
Ritrovo: ore 10.45, Basilica di Santa Maria delle Grazie
Quota di partecipazione: 22,00€

Per informazioni:
02 7600 6132
amici@museobagattivalsecchi.org

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!