


Contributi alla storia delle antiche scuole di pittura in Lombardia
Giovanni Agosti e Giulio Orazio Bravi, direttore della collana “Fonti e strumenti per la storia e l’arte di Bergamo” presentano Johann David Passavant, Contributi alla storia delle antiche scuole di pittura in Lombardia (1838) a cura di Alfonso Litta. Sarà presente il...
I Giovedì del Museo – Incontri Autunno 2015
Gli appuntamenti serali del giovedì riprendono con quattro incontri dedicati ai mestieri d’arte. A seguire un momento conviviale con tutti gli intervenuti. Giovedì 5 novembre 2015, ore 20 Franca Squarciapino conversa con Chiara Donato e Nadia Nigris Il costume per il...
I Giovedì del Museo Bagatti Valsecchi – Incontri Estate 2015
Prosegue il fitto calendario de “I Giovedì del Museo Bagatti Valsecchi”, una serie di iniziative che anima la casa museo di via Gesù in orario serale grazie al sostegno di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia. Il lavoro di architetti e designer per mostre e musei:...
Nuove Voci 2015
Prende avvio presso il Museo Bagatti Valsecchi, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Milano, dipartimento di Beni Culturali e Ambientali, la quarta edizione di Nuove Voci: in programma quattro conferenze che vedono in veste di relatori giovani storici...
I giovedì del Museo Bagatti Valsecchi – Incontri Autunno 2014
Gli appuntamenti serali del giovedì riprendono con quattro incontri dedicati ai mestieri d’arte. A seguire un momento conviviale con tutti gli intervenuti. Giovedì 27 novembre 2014, ore 20 Barbara e Deborah Morseletto del Laboratorio Morseletto conversano con Nathalie...
BookCity 2014
Venerdì 14 novembre 2014, ore 18 Franco Farinelli La nascita di Atlante: antichi atlanti dalla biblioteca storica di Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi Il geografo Franco Farinelli, presidente dell’Associazione dei Geografi Italiani, conduce alla scoperta dei...
I giovedì del Museo Bagatti Valsecchi – Incontri Estate 2014
Dopo gli appuntamenti col teatro e la musica, proseguono sino al 17 luglio i giovedì del Museo Bagatti Valsecchi, la serie di iniziative realizzate grazie al sostegno di Fondazione Cariplo che anima in orario serale la casa museo di via Gesù. Il lavoro di architetti...
Nuove Voci 2014
Prende avvio presso il Museo Bagatti Valsecchi, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Milano, dipartimento di Beni Culturali e Ambientali, la terza edizione di Nuove Voci: in programma quattro conferenze che vedono in veste di relatori giovani storici...Prossimi appuntamenti al Museo Bagatti Valsecchi. Giugno, 2012
Lunedì 4 giugno, ore 18.00In occasione della mostra I fiori di Murano. Opere in vetro dalla collezione Bersellini, 1920 – 2010, cinque artisti attivi nell’ambito del vetro – Michele Burato, Silvia Levenson, Maria Grazia Rosin, Silvano Rubino,...
L’ospite d’onore lava i piatti
L’ospite d’onore lava i piatti (Gangemi Editore) di Lucio Fava del Piano ed Ettore Pietrabissa è il dialogo di due generazioni allo specchio: un’amicizia insolita, un quasi quarantenne e un ultra sessantenne che si confrontano in un ping pong poco...
Nuove Voci 2013
Prende avvio presso il Museo Bagatti Valsecchi la seconda edizione di Nuove Voci: in programma cinque conferenze che vedono in veste di relatori giovani storici dell’arte dell’Università degli Studi di Milano. Introduce il ciclo di incontri Giorgio...