Un nuovo sistema di illuminazione installato nel 2004 permette di apprezzare nella minuzia dei dettagli i bellissimi rilievi del XVI secolo che adornano il Letto Valtellinese (Camera da Letto di Fausto Bagatti Valsecchi). La nuova illuminazione è stata resa possibile dalla signora Cinzia Buccellato Abbate in occasione del proprio compleanno. Il letto è esposto nella Camera di Fausto nel rispetto della sua collocazione originale.

Il mobile, frutto di una composizione di vari elementi antichi databile al XVI e al XIX secolo, presenta due grandi rilievi in legno di cirmolo raffiguranti sulla testata la Salita di Cristo al Calvario e sulla pediera una Battaglia. Di difficile lettura, sia per la estrema profondità della lavorazione sia per la bassa illuminazione della stanza, che mira a ricreare l’atmosfera ottocentesca, il letto può ora essere ammirato in tutta la sua pienezza senza turbare la suggestiva atmosfera dell’ambiente.

La sua nuova, trasparentissima teca in cristallo, a sostituzione della precedente in plexiglass, contribuisce a garantire la perfetta visione di questo straordinario arredo.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!