4 giugno ore 16.00
ARTE E CINEMA: LA DECIMA MUSA ED IL LINGUAGGIO ARTISTICO
A cura della dott.ssa Alessandra Montalbetti
La cinematografia, resa possibile dagli apparecchi di ripresa e proiezione dei fratelli Auguste e Louis Lumière, è la più giovane arte figurativa, la celebrata Decima Musa, che sempre e consapevolmente ha saputo trarre ispirazione dalle altre arti. In questo nostro excursus affrontiamo artisti quali i fratelli Bragaglia o Salvador Dalì, che hanno deciso di avvicinare il cinema, affascinati dal mezzo tecnico, o registi, quali Akira Kurosawa, Ingmar Bergman o Michelangelo Antonioni, che hanno citato opere pittoriche nella piena consapevolezza del loro ruolo di “ diffusione e acculturazione delle masse” che molti anni fa aveva già individuato il sociologo Walter Benjamin.
Offerta Libera
La videoconferenza si svolge sulla piattaforma Meet.
Una volta confermata la prenotazione, sino a esaurimento posti, verranno inviate le istruzioni per partecipare.
Ricordiamo che tutte le iniziative sono riservate ai Soci con tessera in corso di validità e ai Volontari in servizio attivo del Museo Bagatti Valsecchi.
PROMO per Associarsi:
Non sei socio ma vuoi partecipare? Per te la possibilità di diventare socio a 30€ anziché 40€.
Socio giovane Under 35 anni: 10€.
Per info scrivi a amici@museobagattivalsecchi.org.
Per info:
Segreteria Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi
02 7600 6132
amici@museobagattivalsecchi.org