Martedì 17 novembre 2020, ore 18.30
A cura della dott.ssa Alessandra Montalbetti
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5.000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… Perché la lettura è un’immortalità all’indietro”(U. Eco). Tra Arte e Letteratura i legami sono sempre sottili ma imprescindibili: dai Futuristi che predicavano l’interdisciplinarietà agli scrittori che si sono occupati delle biografie pittori o scultori, vere o veritiere, la parola diventa un pennello magistralmente offerto ai nostri sensi.

È necessario confermare la propria adesione, pagando la quota di partecipazione, entro il 13 novembre
Quota di partecipazione 15,00€
La videoconferenza si svolge sulla piattaforma Meet. La segreteria è a disposizione per effettuare prove di utilizzo della piattaforma

Ricordiamo che tutte le iniziative sono riservate ai Soci con tessera in corso di validità e ai Volontari in servizio attivo del Museo Bagatti Valsecchi.

Per informazioni:
3423231016
amici@museobagattivalsecchi.org

 

 

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!