Lunedì 12 dicembre – ore 18.30
Conferenza su Zoom
Conferenza Online – Barnes, geniale e scandaloso: Una fondazione straordinaria
I giovani guardano i vecchi: curiosità, ammirazione, un po’ di diffidenza…
Gli americani degli inizi del Novecento guardano gli europei: stupore, voglia di capire, un po’ di diffidenza…
Ecco il quadro in cui si sviluppa la storia del geniale chimico Albert Barnes (1872-1951), inventore dell’antisettico Argyrol e milionario, che arriva a Parigi nel 1911 e compra Cézanne, Renoir, Van Gogh, dei magnifici Seurat, portandoli in quell’America capace di capire l’arte nuova osteggiata dai vecchi europei.
In contatto con il filosofo Russell si batte per la parità della popolazione di colore, giungendo a consentire solo ai neri l’accesso alla sua collezione. La sua magnifica Fondazione, oggi aperta a tutti, si trova a Filadelfia.
Relatrice: Anna Torterolo
Quota di partecipazione: 15,00€
È necessario confermare la propria adesione, pagando la quota di partecipazione, entro venerdì 9 dicembre
PAGAMENTO:
- Con BONIFICO, Intestato a: Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi, Causale: Videoconferenza 12 dicembre + Nome e Cognome Socio – IBAN: IT 83 Z 03069 09606 100000012287 (è NECESSARIO inviare ricevuta di avvenuto bonifico a amici@museobagattivalsecch
i.org)
oppure
- con CONTANTI o POS presso la segreteria dell’Associazione aperta tutti i giorni da lunedì a venerdì (dalle 9.00 alle 18.00) – Si prega di mandare una mail ad amici@museobagattivalsecchi.org per prenotare il proprio appuntamento.
La videoconferenza si svolge sulla piattaforma Zoom. La segreteria è a disposizione per effettuare prove di utilizzo della piattaforma.
RICORDIAMO che tutte le iniziative sono riservate ai Soci con tessera in corso di validità e ai Volontari in servizio del Museo Bagatti Valsecchi. Per partecipare come NON SOCIO è necessario inviare una mail di richiesta a amici@museobagattivalsecchi.org.