Visioni Metafisiche
Vasco Ascolini incontra Canova, Thorvaldsen e De Chirico
a cura di Antonio D’Amico e Luca Carnicelli
16 giugno – 3 dicembre 2023
Il Museo Bagatti Valsecchi e la Fondazione Pasquale Battista presentano la prima mostra antologica realizzata a Milano dedicata al fotografo Vasco Ascolini.
La mostra rende omaggio all’artista emiliano ripercorrendone la produzione attraverso una selezione di oltre settanta dei lavori più significativi dedicati alla scultura antica.
Le fotografie di Vasco Ascolini saranno messe in relazione con opere del passato, come piccole teste marmoree, gessi di Antonio Canova e Bertel Thorvaldsen e dipinti di Giorgio De Chirico, in una mostra che vuole rimarcare la dialettica tra antico e contemporaneo, ricreando nelle sale museali quell’atmosfera metafisica perseguita dal fotografo reggiano.
Il Museo Bagatti Valsecchi, sempre più attento ai dialoghi tra antico e contemporaneo — già insiti nell’approccio ottocentesco dei fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi — colloca le opere scelte all’interno del suo affascinante percorso permanente, invitando il visitatore a immergersi in un viaggio tra ricordi, teatro e metafisica.
Orari
Mer 13.00 – 20.00
Gio-Ven 13.00 – 17.45
Sab-Dom 10.00 – 17.45
Lun-Mar Chiuso
Biglietti
Intero 12,00 euro
Ridotto e convenzioni 9,00 euro
Info e prenotazioni
tel. (+39) 02 7600.6132
info@museobagattivalsecchi.org
visiteguidate@museobagattivalsecchi.org
SCARICA QUI LA GUIDA ALLA MOSTRA