7 novembre 2023 ore 15.00 – Visita a  Palazzo Cusani con la Dott.ssa Pasolini Barbara
Situato nell’antico Borgo di Brera, il palazzo apparteneva alla famiglia Cusani, una delle più importanti casate del patriziato milanese. La dimora fu ereditata all’inizio del Seicento dal marchese Agostino Cusani che la trasformò, dopo il matrimonio con Giovanna Visconti, in una fastosa residenza nobiliare. La bella facciata settecentesca fu realizzata dall’architetto Ruggeri, fra il 1712 e 1719, per celebrare con la sua articolata decorazione il prestigio e la fortuna della famiglia. Attraverso l’androne del portale destro si accede all’elegante cortile seicentesco d’impronta richiniana, caratterizzato da un portico retto da colonne di granito rosa. Visiteremo il piano nobile, il salone delle Feste impreziosito da un bellissimo affresco di Giovanni Angelo Borroni, la sala del Caffè, degli Intarsi, delle Allegorie, delle Divinità, dell’Ingegno; sale con volte affrescate, stucchi dorati, bellissime
specchiere e mobili di pregio, splendidi esempi di decorazioni neoclassiche. Infine, ammireremo l’elegante facciata interna di Piermarini che si affaccia sul giardino.
Oggi Palazzo Cusani è sede del Comando Militare Esercito “Lombardi” e del Circolo Ufficiali.
Ore 15.00 Ritrovo in via Brera, 15. La visita sarà condotta dalla Dott.ssa Pasolini Barbara

È necessario confermare la propria adesione, pagando la quota di partecipazione, entro venerdì 3 novembre

Quota partecipazione: 25,00€

PAGAMENTO

  • Con bonifico, Intestato a: Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi, Causale: Visita Palazzo Cusani + Nome e Cognome Socio – IBAN: IT 83 Z 03069 09606 100000012287 (è NECESSARIO inviare ricevuta di avvenuto bonifico a amici@museobagattivalsecchi.org)

oppure

  • con PAYPAL o CARTA DI CREDITO: compila il form sottostante e procedi con il pagamento
  • Prezzo: 25,00 €
    0,00 €
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!