Martedì 21 marzo 2023 – ore 13.00 per chi volesse fare un pranzo al Bistrot o alle 14.30 per  chi volesse solo visitare la casa.
Visita alla “Casa degli artisti” in Corso Garibaldi, Milano

La Casa degli Artisti, edificio precursore dell’architettura razionalista tra i primi in Italia, nasce a Milano nel 1909 per iniziativa dei Fratelli Bogani, mecenati che qui ospitavano studi e atelier di pittori, scultori, fotografi, sceneggiatori, provenienti anche dall’estero. Nel corso degli anni tale istituzione ha vissuto alterne vicende, con periodi di intensa attività e di successi, e fasi di decadimento, di abbandono ed anche di occupazioni abusive.
Oggi, dopo un accurato restauro, questo luogo rivive con grande vitalità e dispone di undici studi con grandi vetrate; qui vengono ospitati e sostenuti artisti che operano negli ambiti più disparati (arti visive, sonore, digitali, fotografia, letteratura). Nella Casa degli Artisti, attualmente aperta al pubblico, vengono organizzate iniziative (mostre, visite, incontri, conferenze) di interesse e partecipazione anche internazionale.

È necessario confermare la propria adesione, pagando la quota di partecipazione, entro venerdì 17 marzo
Quota partecipazione: 25,00€

Ai nuovi soci verrà applicato uno sconto sulla prima attività di interesse, previa sottoscrizione della tessera associativa.

PAGAMENTO

  • Con bonifico, Intestato a: Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi, Causale: Casa degli artisti + Nome e Cognome Socio – IBAN: IT 83 Z 03069 09606 100000012287 (è NECESSARIO inviare ricevuta di avvenuto bonifico a amici@museobagattivalsecchi.org)

oppure

  • con PAYPAL o CARTA DI CREDITO: compila il form sottostante e procedi con il pagamento
  • Prezzo: 25,00 €
    0,00 €
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!