Giovedì 4 maggio 2023 – ore 10.00
Visita alla Sinagoga di Milano
La sinagoga centrale di Milano, edificata nel 1892, ricostruita nel 1947 ed ancora ristrutturata nel 1997, è il principale luogo di culto della comunità ebraica di Milano. Dal 1993 ha preso il nome di Tempio centrale Hechal David u-Mordechai. Il progetto fu affidato all’architetto Luca Beltrami, notissimo a Milano. L’inaugurazione avvenne il 28 settembre 1892 alla presenza delle principali autorità cittadine.
Nel 1997 la Sinagoga venne restaurata: sono stati aperti nuovi finestroni sui due lati principali e il soffitto è stato rialzato nella parte centrale del matroneo. Il contrasto tra colori vivaci, rosso ed oro, e colori chiari, bianco e nocciolo, contribuisce ad un effetto di grande luminosità. Uno degli elementi più interessati della nuova ristrutturazione è dato dalle ventitré finestre multicolori realizzate dal newyorkese Roger Selden.
È necessario confermare la propria adesione, pagando la quota di partecipazione, entro lunedì 28 aprile
Ritrovo: Davanti alla Sinagoga in Via Guastalla 19
Quota partecipazione: 25,00€
PAGAMENTO
- Con bonifico, Intestato a: Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi, Causale: Visita alla Sinagoga + Nome e Cognome Socio – IBAN: IT 83 Z 03069 09606 100000012287 (è NECESSARIO inviare ricevuta di avvenuto bonifico a amici@museobagattivalsecch
i.org)
oppure
- con PAYPAL o CARTA DI CREDITO: compila il form sottostante e procedi con il pagamento