Mercoledì 15 marzo – ore 12.15
Visita guidata alla mostra “Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi” alle Gallerie d’Italia

Le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Milano propongono una mostra che indaga il ruolo di committenti, collezionisti e filantropi che molti grandi banchieri – o famiglie di banchieri – ebbero a partire dal Rinascimento e per tutta l’età moderna. Molti di essi furono tra i maggiori mecenati di ogni tempo; la loro attività collezionistica e, più in generale, l’impegno a sostegno dell’arte e della cultura, furono uno strumento strategico di rappresentazione e di affermazione sociale che appare tuttora un esempio eloquente della sapiente trasformazione di capitale economico in capitale culturale e simbolico. Cosimo e Lorenzo de’ Medici, le famiglie Giustiniani e Torlonia, Enrico Mylius, Moritz von Fries, Johann Heinrich Wilhelm Wagener, Nathaniel Mayer Rothschild, John Pierpont Morgan: numerose opere d’arte appartenute alle loro raccolte ne rievocano le figure, le vicende biografiche, spesso segnate da importanti iniziative a favore della collettività, l’attivit mecenatizia, le scelte collezionistiche.

È necessario confermare la propria adesione, pagando la quota di partecipazione, entro venerdì 10 marzo.

Quota partecipazione: 20,00 €

PAGAMENTO:

  • Con bonifico, Intestato a: Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi, Causale: Visita Gallerie d’Italia + Nome e Cognome Socio – IBAN: IT 83 Z 03069 09606 100000012287 (è NECESSARIO inviare ricevuta di avvenuto bonifico a amici@museobagattivalsecchi.org)

oppure

  • con PAYPAL o CARTA DI CREDITO: compila il form sottostante e procedi con il pagamento
    Prezzo: 20,00 €
    0,00 €

 

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!