Quattro appuntamenti, 24 marzo, 21 aprile, 26 maggio e 9 giugno 2013 per visite guidate al Museo Bagatti Valsecchi rivolte a due gruppi: bambini tra i 5 e gli 11 anni con partenza alle ore 15.30; adulti con partenza alle ore 16.30.
Visite guidate per adulti
Il consueto percorso di visita al Museo si arricchisce del nuovo ambiente dedicato alla storia dei due fratelli Bagatti Valsecchi e della loro dimora.
In questa piccola stanza le fotografie allestite su pannelli scorrevoli da “sfogliare” come le pagine di un album e i piccoli cimeli di vita quotidiana nei cassetti riportano in vita la presenza di quanti vissero nella dimora di via Gesù e le loro storie; un modo, questo, per raccontare da un’angolazione privata e famigliare anche il ritratto di un’epoca e dei profondi mutamenti di oltre cent’anni di vita milanese.
Visite guidate per bambini dai 5 agli 11 anni
I bambini saranno condotti attraverso le sale del Museo da guide specializzate e verranno incuriositi durante il percorso mediante il gioco e la narrazione di una fiaba ispirata alle stanze della casa museo dal titolo “La dimora incantata”.
Perché far conoscere ai bambini il Museo Bagatti Valsecchi?
Perché…
…è una casa, uno scenario riconoscibile, rapportabile a esperienze vissute,
…gli oggetti sono raggruppati secondo una logica d’uso che li rende famigliari,
…è una scenografia magica, ricca di curiosità,
…all’origine c’è una storia vera e una realtà storica, partecipe di un tempo lontano, ma non troppo. La storia della Milano di fine ‘800 può essere vista come una storia di famiglia, viva e reale, senza l’allontanamento che di solito separa la storia del passato dalla vita presente.