Un appuntamento per presentare il nuovo progetto dell’Associazione degli Amici del Museo, realizzato in collaborazione con l’Associazione Luisa Berardi e il Comitato Quartieri Case Popolari Calvairate-Molise-Ponti dal titolo La mia casa è un museo.

L’incontro sarà l’occasione per conoscere gli ideatori del progetto e, soprattutto, il contesto sociale in cui si inserisce l’iniziativa del Museo Bagatti Valsecchi: chi sono i bambini che beneficeranno del progetto? Come si svolge la loro vita quotidiana? Cosa significa essere poveri, oggi, in un quartiere a poche centinaia di metri dal Duomo?

Le Associazioni partner del Museo, da tempo impegnate sul territorio a supporto di una fascia di popolazione composta quasi sempre da immigrati privi di qualsiasi input educativo e culturale ci spiegheranno come è possibile aiutare bambini, adolescenti e giovani mamme dei Quartieri Calvairate-Molise-Ponti, le cui condizioni si sono ulteriormente aggravate a causa della pandemia.
Il progetto ha già raccolto oltre 2.000 euro di raccolta fondi, ma l’obiettivo è arrivare a 6.000, una cifra che permetterà l’attuazione completa del progetto a favore di 50 minori e mamme con bambino attraverso percorsi e attività a loro dedicati su diverse tematiche che spazieranno dal cibo all’abbigliamento agli stili di vita.

Per donare: www.retedeldono.it cerca il progetto “La mia casa è un museo”

Lunedì 14 dicembre 2020 ore 18.30
Webinar: La mia casa è un museo. Per i bambini, contro la deprivazione culturale
La diretta avverrà sulla piattaforma Google Mee

Interverranno
Museo Bagatti Valsecchi
Laura Bugliosi, Responsabile Marketing e Raccolta Fondi

Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi
Anna Maria Bagatti Valsecchi, Presidente
Adriana Colombo, Vice Presidente

Associazione Luisa Berardi Onlus
Mariangela Simini, Presidente
Valeria Sangalli, Educatore

Comitato Quartieri Case Popolari Calvairate-Molise-Ponti
Grazia Casagrande, Presidente
Angelo Luigi Della Morte, Vice Presidente
Luigi Cardinale, Educatore

Per info e supporto tecnico
amici@museobagattivalsecchi.org
342 323 1016

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!