E.ON e il Museo Bagatti Valsecchi di Milano hanno avviato una collaborazione per promuovere la cultura dell’innovazione nelle nuove generazioni: l’azienda energetica offrirà infatti a 50 classi delle scuole una visita guidata nel Museo dove, oltre a scoprire le collezioni dei due fratelli, conosceranno l’evoluzione dell’illuminazione domestica nel tempo e l’importanza della sostenibilità e del risparmio energetico. Agli adulti sono dedicate invece due visite guidate a lume di candela (ore 18.45 e ore 19.15), organizzate per M’illumino di meno il 1° marzo 2019, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2.
E.ON concentra oggi le proprie attività nel nuovo mondo dell’energia, decentralizzato, sostenibile ed è attiva nella sensibilizzazione delle famiglie, e in particolare di giovani, verso un uso più consapevole delle risorse, energetiche e non solo. Questo impegno si riassume nel claim #odiamoglisprechi e viene raccontato ogni anno il 13 dicembre nell’evento della Giornata contro gli Sprechi. Tra le diverse iniziative dell’azienda specificamente pensate per i più giovani, ha grande rilievo il progetto divulgativo rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie: la piattaforma “E.ON Scuole”.
Per info didattica@museobagattivalsecchi.org