Collezione arredi
La ricca collezione di arredi è una componente fondamentale del progetto collezionistico e abitativo di casa Bagatti Valsecchi. Senza alcuna preclusione i due fratelli affiancano ad arredi quattro-cinquecenteschi ricomposizioni con frammenti antichi o mobili d’epoca, andando a creare un ambiente dove l’effetto d’insieme è più importante e convincente dell’originalità del singolo pezzo.

Cassone fine XV secolo
Manifattura lombarda, Cassone, fine del XV secolo, legno di noce parzialmente dipinto a tempera, altezza 87 cm, lunghezza 235 cm, profondità 68 cm, inv. 25, Sala dell’Affresco

Stipo Bargueno
Manifattura spagnola, Stipo “Bargueno”, XVI – XVII secolo, Legno di noce, ferro, velluto, altezza 151 cm, larghezza 108 cm, profondità 45 cm, inv. 35, Sala Bevilacqua

Girello, XVI secolo
Manifattura lombarda, Girello, XVI secolo, Legno di noce, altezza 40 cm, diametro 54,5 cm, inv. 314, Camera Rossa

Seggio
Manifattura lombarda, Seggio, seconda metà del XV secolo, legno di noce, tempera, doratura, carta xilografata, altezza 273 cm, larghezza 76 cm, profondità 72 cm, inv. 47, Camera del letto valtellinese

Culla, XVI secolo
Manifattura lombarda, Culla, XVI secolo, Legno di noce, altezza 66 cm, larghezza 95 cm, profondità 51 cm, inv. 68, Camera Rossa