Collezione oreficerie
Questo nucleo collezionistico è composto da oggetti d’uso liturgico e manufatti domestici: croci, reliquari, vasi eucaristici si affiancano a cofanetti smaltati o antiche posate, coprendo un arco di tempo che va dal Tre al Seicento. L’intento della raccolta, che non intende avere carattere di completezza né dal punto di vista cronologico né tipologico, è del tutto funzionale alla decorazione degli ambienti, nei quali i diversi manufatti sono sapientemente allestiti.

Croce, inizi del XIV secolo
Croce, inizi del XIV secolo, Orefice lombardo, rame dorato, altezza 47,8 cm, larghezza 41,7 cm, inv. 704, Camera Rossa

Pace, fine del XV
Pace, fine del XV – inizio del XVI secolo, Arte veneta, rame, 22 x 14 cm, inv. 807, Camera Rossa

Coppa con coperchio, inizi del XVI secolo
Coppa con coperchio, inizi del XVI secolo, Arte veneziana, rame smaltato, altezza 19,8 cm, diametro 14 cm, inv. 655, Camera Rossa

Reliquario, metà del XV secolo
Reliquario, metà del XV secolo, Arte lombarda, rame dorato, altezza 22,2 cm, larghezza 12 cm, inv. 739, Camera Verde

Crocifissione, 1500 circa
Crocifissione, 1500 circa, Il Moderno, placchetta in bronzo fuso, altezza 12,7 cm, larghezza 9,1 cm, inv. 808, Camera Rossa