Collezione vetri
In linea con il taglio domestico dell’allestimento Bagatti Valsecchi, la raccolta di vetri è allestita entro le vetrine della Sala da Pranzo; i manufatti si dispongono accanto a piatti e alzate in ceramica creando una partitura fitta, dove opere di epoche diverse sono liberamente accostate all’insegna dell’efficacia decorativa. Le predilezioni dei due fratelli si orientano verso la produzione muranese, rappresentata da vetri che si dispongono lungo un arco cronologico ampio, dal Quattro all’Ottocento.

Ampolla farmaceutica, seconda metà del XVI secolo
Ampolla farmaceutica, seconda metà del XVI secolo, Venezia, vetro trasparente e vetro lattimo, altezza 22 cm, inv. 558, Sala da Pranzo

Vasetto tipo “Kuttrolf”, Venezia o “à la façon de Venise”
Vasetto tipo “Kuttrolf”, Venezia o “à la façon de Venise”, vetro trasparente e vetro azzurro, altezza 30 cm, inv. 565, Sala da Pranzo

Fiasca, fine del XVI secolo
Fiasca, fine del XVI secolo, Venezia, vetro trasparente, altezza 25 cm, diametro 4,5 cm, inv. 517, Sala da Pranzo

Calice, fine del XVII secolo
Calice, fine del XVII secolo, Venezia, vetro trasparente e vetro azzurro Altezza 17,5 cm inv. 521, Sala da Pranzo

Compostiera, XVIII secolo
Compostiera, XVIII secolo, Venezia, vetro trasparente e pasta vitrea, altezza 15 cm, inv. 540, Sala da Pranzo