Museo Bagatti Valsecchi
Vai al contenuto principale
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
21.5.25

La vertigine dell’ornamento

Da Owen Jones a William Morris

La vertigine dell’ornamento

Pubblicato nel 1856, The Grammar of Ornament è ancora oggi considerato un volume fondamentale per lo studio del design. Il suo autore, Owen Jones, ideò un trattato completo sul design per l'era industriale arricchito da splendide illustrazioni a colori realizzate con la cromolitografia.

L’analisi di alcune tavole illustrative sarà il pretesto per individuare dapprima i modelli che ispirarono i dettagli decorativi di Casa Bagatti Valsecchi, per poi indagare il legame con i pattern nati in seno al movimento delle Arts & Crafts di William Morris e Edward Bourne-Jones.

INFORMAZIONI

Tea Talks. Conversazioni d’arte a Casa Bagatti Valsecchi è un ciclo di sette incontri, dalle 17.30 alle 19.00, pensati per esplorare in modo originale e coinvolgente la collezione permanente del Museo e approfondire affascinanti temi di storia dell’arte.

Ogni appuntamento è accompagnato da tè e pasticcini della storica Pasticceria Cova. Gli incontri sono guidati da Aurora Ghezzi, storica dell'arte e collection manager del Museo Bagatti Valsecchi, e da Susanna Gualazzini, storica dell’arte e curatrice della Galleria Biffi Arte di Piacenza.

COSTO

Intero: € 15,00 ad incontro € 90,00 per 7 incontri

Ridotto per gli Amici del Museo Bagatti Valsecchi: €12,00 ad incontro € 70,00 per 7 incontri

Il costo include il tè con i pasticcini.