Visita guidata
Il 20 dicembre, grazie al circuito di Milanoguida, saremo accompagnati in un affascinante viaggio nel tempo alla scoperta dei Caffè storici di Milano, tra eleganza, cultura e tradizione. La visita è una passeggiata nel cuore della città, per riscoprire luoghi che hanno segnato la vita sociale e artistica milanese fin dal Settecento — quando i Caffè divennero il punto di ritrovo della borghesia e dei pensatori illuministi. Con la Restaurazione nacquero i primi caffè e pasticcerie “moderne”: veri salotti dove si discuteva di politica, arte e ideali patriottici. Durante il tour conosceremo le storie del “Caffè della Peppina” e del “Caffè della Cecchina”, rivali storici della Milano ottocentesca, e scopriremo curiosità legate alla celebre pasticceria “Tre Marie”, simbolo della tradizione dolciaria milanese, e alla raffinata lavorazione artigianale di praline e marron glacé. Il percorso ci condurrà poi alla scomparsa Galleria De Cristoforis, antica architettura in ferro e vetro frequentata dagli artisti della Scapigliatura, e infine al cuore pulsante della città: la Galleria Vittorio Emanuele II. Qui visiteremo tre autentiche istituzioni milanesi — Gran Caffè Biffi, Savini e Bar Camparino — luoghi iconici frequentati da re, artisti e scrittori come Verdi, Puccini, D’Annunzio, Hemingway e Marinetti. La visita si conclude alla storica Pasticceria Cova, fondata nel 1817, dove sarà possibile assaporare un dolce d’altri tempi e rivivere l’atmosfera elegante e vivace della Milano di ieri. Un percorso “storico-gastronomico” che unisce gusto, cultura e memoria, per scoprire la città attraverso i suoi caffè più leggendari.
INFORMAZIONI
- Quando: sabato 20 dicembre
- Ritrovo: ore 10.30 in Piazza Pio XI, davanti alla Pinacoteca Ambrosiana
- Avviso: la visita termina a circa 900m dal punto di ritrovo, via Montenapoleone, davanti alla pasticceria Cova
- Posti disponibili:** 10 **
- Costo: € 25