Museo Bagatti Valsecchi
Vai al contenuto principale
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
19.2.25
19.11.25

TEA TALKS 2025

Conversazioni d’arte a Casa Bagatti Valsecchi

TEA TALKS 2025

Conversazioni d’arte a Casa Bagatti Valsecchi

Dopo il successo della prima edizione, torna nel 2025 il ciclo di incontri Tea Talks. Conversazioni d’arte a Casa Bagatti Valsecchi.

Sette appuntamenti, dalle 17.30 alle 19.00, per scoprire in modo originale e coinvolgente la collezione permanente del Museo ed esplorare affascinanti temi di storia dell’arte, il tutto accompagnato da una tazza di e i pasticcini della storica Pasticceria Cova.

Gli incontri sono guidati da due voci: Aurora Ghezzi, storica dell'arte e collection manager del Museo Bagatti Valsecchi, e quella di Susanna Gualazzini, storica dell’arte e curatrice della Galleria Biffi Arte di Piacenza.

I sette appuntamenti di quest’anno approfondiranno tematiche trasversali, a partire dal forte valore dell’ospitalità, cifra distintiva dei fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi, raccontato attraverso il Libro degli Ospiti del Museo, per poi soffermarsi su Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse, un romanzo di grande emotività fondato sul valore dell’amicizia, e ancora un approfondimento sull’iconografia dei santi resa attraverso l’indagine delle opere più significative della collezione del Museo. Si approda, prima dell’estate, nell’Ottocento inglese con l’idea di ornamento portata avanti dal movimento Arts & Crafts di William Morris e Edward Bourne-Jones.

A settembre si terrà l’imperdibile talk con un’ospite d’eccezione, Francesca Cappelletti, Direttrice della Galleria Borghese di Roma, che analizzerà il rapporto tra mecenati e artisti a partire dal fondamentale ruolo del cardinale Scipione Borghese per Bernini e Caravaggio.

Ed infine due focus strettamente legati a Casa Bagatti Valsecchi: le Wunderkammer e il rapporto con la musica dei due fratelli milanesi.

PROGRAMMA

19 febbraio 2025 Cortesie per gli ospiti. L'arte dell'accoglienza e della convivialità Sold out

19 marzo 2025 Narciso e Boccadoro. Riflessi del sé Prenota qui

16 aprile 2025 Sacri accessori. Attributi e iconografie dei santi Prenota qui

21 maggio 2025 La vertigine dell’ornamento. Da Owen Jones a William Morris Prenota qui

17 settembre 2025 Artisti amici e nemici. Un racconto possibile nelle sale del museo con Francesca Cappelletti, Direttrice della Galleria Borghese di Roma Prenota qui

22 ottobre 2025 Mirabilia. Viaggio tra i tesori delle Wunderkammer Prenota qui

19 novembre 2025 Magnifiche armonie. Musica a Casa Bagatti Valsecchi Prenota qui

COSTO

Intero: € 15,00 ad incontro

Ridotto per gli Amici del Museo Bagatti Valsecchi: €12,00 ad incontro

ACQUISTA L'ABBONAMENTO

Il costo include il tè con i pasticcini.

Per maggiori informazioni scrivere a[email protected]

Sponsor tecnico

Logo Cova