Sguardi Queer
Il 25 giugno alle 19 il Museo Bagatti Valsecchi ed Edge presentano *Sguardi Queer. Narrazioni visive al Museo Bagatti Valsecchi, uno speciale appuntamento dedicato alla celebrazione degli artisti queer nel mondo dell'arte.
La serata si aprirà con la presentazione del libro Arte queer. Corpi, segni, storie, una conversazione sugl* artist* queer che hanno lasciato un segno nell'arte contemporanea.
L’autrice e art sharer Elisabetta Roncati (aka @ArtNomadeMilan), Antonio D’Amico, Direttore Museo Bagatti Valsecchi e Samuele Briatore, Socio EDGE, dialogheranno sul ruolo dell’inclusività in ambito artistico e sui protagonisti contemporanei che hanno fatto della "queerness" una tematica chiave della propria poetica.
Alle 20.00, seguirà un aperitivo con DJ set sulla terrazza del Museo, a cura di Camparino in Galleria e The Leaf Catering.
L’iniziativa si arricchisce con l’esposizione di cinque opere di Ruben Montini (Oristano, 1986): delle poesie visive, fatte di lettere in broccato sardo, che raccontano l’amore, la paura e la sessualità dell’individuo nella sua contemporaneità. Muovendosi tra la performance e la creazione di opere tessili, tra azioni fisiche e collettive, Montini articola un pensiero complesso che se da un lato si fa lieve e romantico, dall'altro è una delle più importanti voci narranti delle battaglie odierne della comunità LGBTQ+ in Italia.
INFORMAZIONI
Sguardi Queer Narrazioni visive al Museo Bagatti Valsecchi
25 giugno ore 19.00
EVENTO SOLD OUT
Per maggiori informazioni: [email protected]
In foto: Ruben Montini, Vorrei che questo fosse una canzone d’amore, 2021 - 2024 Ph. Nicola Morittu, Courtesy dell’artista