Museo Bagatti Valsecchi
Vai al contenuto principale
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
07.5.25
08.6.25

From then till now | Da allora ad oggi

Hugh Findletar

From then till now | Da allora ad oggi

Hugh Findletar

In occasione della settima edizione di FuoriOrticola, dal 7 maggio all’8 giugno 2025, il Museo Bagatti Valsecchi presenta la mostra From Then Till Now | Da allora ad oggi di Hugh Findletar aka Mr. FLOWERheaZ, fotografo e artista giamaicano che ha fatto del vetro di Murano la materia ideale per dare forma al suo immaginario.

Le sue teste in vetro soffiato, ispirate alle maschere funerarie egizie, alle oinochoe greche e alle fiasche da vino romane, richiamano le vanitas delle nature morte seicentesche, ma con un significato ribaltato: non più simboli di caducità, ma di vitalità da preservare e coltivare. L’artista, attraverso le sue opere, celebra la forza della vita, sfidando la transitorietà.

Le FLOWERheadZ si integrano armoniosamente negli spazi del Museo Bagatti Valsecchi, creando un raffinato gioco di rimandi visivi tra l'arte moderna e il linguaggio contemporaneo. I volti antropomorfi, le forme zoomorfe e i vasi della Generation Collection si disseminano tra gli arredi della casa museo, posandosi su tavoli, camini e mobili d’epoca, offrendo ai visitatori un’esperienza originale e coinvolgente, dove passato e presente si incontrano in un dialogo creativo e vibrante.

L’arte di Findletar nasce da un intreccio di influenze: dalla sua eredità giamaicana, ricca di tradizioni e leggende, alla passione per l'orticoltura, tramandata dalla sua bisnonna, che ha influenzato profondamente il suo percorso artistico. Il suo incontro con la soffiatura del vetro e la successiva formazione a Murano presso la storica vetreria Zanetti hanno permesso a Findletar di affinare la sua tecnica, dando forma a una serie di volti in vetro modellato a caldo, in grado di raccontare la fisiognomica umana con ironia.

Le sue opere offrono una nuova e suggestiva lettura degli spazi del Museo, dove il gusto rinascimentale incontra la magia del vetro.

INFORMAZIONI

ORARI

Mer

13:0020:00

Gio – Ven

13:0017:45

Sab – Dom

10:0017:45

BIGLIETTI

Ridotto

9.00 €

Intero

12.00 €

INFO E PRENOTAZIONI

T: (+39) 02 7600 6132

[email protected]

Partner

Fuori Orticola 2