Museo Bagatti Valsecchi
Vai al contenuto principale
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
17.10.25
04.1.26

Illuminate Riflessioni

Manuela Bedeschi

Illuminate Riflessioni

Manuela Bedeschi

A cura di Matteo Galbiati

Il Museo Bagatti Valsecchi presenta Illuminate Riflessioni, mostra personale di Manuela Bedeschi a cura di Matteo Galbiati in occasione della pubblicazione del nuovo volume dell’artista pensa, guarda, ascolta. Dal 17 ottobre 2025 al 4 gennaio 2026, diciotto opere al neon attraversano le sale della casa museo, trasformando segni e parole in luce, materia ed esperienza sensibile.

Le installazioni, prevalentemente site-specific, si collocano negli ambienti domestici creando un flusso luminoso che unisce passato e contemporaneità, intrecciandosi le collezioni del Museo. Ogni stanza diventa custode di nuovi significati, invitando i visitatori a riflettere, ascoltare e ricordare, trasformando lo spazio domestico in luogo di esperienza emotiva condivisa.

Come sottolinea il curatore Matteo Galbiati:

“Al Museo Bagatti Valsecchi, dove ogni innesto costituito da ciascuna opera è stato pensato, se non realizzato appositamente, e scelto con estrema attenzione e cura per questi ambienti tanto mirabili, il linguaggio di Bedeschi vive di una maggiore relazione con il luogo, i suoi contenuti, le sue iscrizioni e le sue tradizioni. Il neon accende frammenti di una storia che ritorna ad appartenerci nell’oggi: basta soffermarsi e leggere per richiamare quelle connessioni che si vivificano in un’utile pausa riflessiva. Che è, in definitiva, il vero momento di conoscenza da osservare sino alla fine.”

Il percorso espositivo include opere inedite e site-specific, ispirate alle iscrizioni latine della casa, tra le quali RESPICE FINEM, collocata sulla terrazza affacciata sul cortile interno. Quest’opera manifesto, che rimarrà esposta per tutto il 2026, invita il visitatore a una riflessione personale, ampliando il dialogo tra luce, spazio e memoria.

Come spiega l’artista stessa:

“Non ci fermiamo più a guardare quello che ci circonda… E poi soprattutto ascoltare. Quest’ultima è l’attività più in disuso verso noi stessi, gli altri e il mondo naturale… Esporli in luoghi non dediti a presentare arte penso che attiri di più l’attenzione, perché inizialmente vengono scambiati per scritte pubblicitarie, e poi, quando si capisce che no, non è così, allora ci si può fermare un attimo a pensare: perché? Cosa devo pensare, guardare, ascoltare?”

Il percorso si snoda sala dopo sala, in un dialogo armonico con gli ambienti domestici un tempo abitati dai fratelli Bagatti Valsecchi, dove ogni parola, forma o segno diventa immagine, luce e riflessione, valorizzando gli spazi museali come luoghi carichi di memoria.

INFORMAZIONI

ORARI

Mer

13:0020:00

Gio – Ven

13:0017:45

Sab – Dom

10:0017:45

BIGLIETTI

Ridotto

9.00 €

Intero

12.00 €

INFO E PRENOTAZIONI

T: (+39) 02 7600 6132

[email protected]

In collaborazione con

Logo Amb B N