Museo Bagatti Valsecchi
Vai al contenuto principale
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
29.11.24
06.12.24

Lievito madre

Arte del panettone per una storia milanese

Lievito madre

Arte del panettone per una storia milanese

Dal 29 novembre al 6 dicembre 2024, la Biblioteca Storica del Museo ospita la mostra Lievito Madre – L’arte del panettone per una storia milanese, un progetto a cura dell'associazione Arte da Mangiare Mangiare Arte , in collaborazione con la *Libreria Bocca 1775 e il Museo Bagatti Valsecchi, che unisce tradizione e creatività per valorizzare l’arte e la cultura milanese.

Quest’anno l'iniziativa, che ha preso il via il 17 novembre con il Panettone Party organizzato da Arte da Mangiare e Libreria Bocca, vanta un numero eccezionale di partecipazioni: oltre 180 artisti nazionali e internazionali hanno creato libri che vanno oltre la semplice funzione editoriale, diventando espressioni artistiche uniche.

Le opere sono state selezionate da una giuria di qualità composta da Antonio D’Amico, Direttore del Museo Bagatti Valsecchi, Grazia Varisco, artista, Ilenia e Bruno Paneghini, collezionisti, e Anna Laura Cantone, artista e illustratrice.

Gli artisti protagonisti della mostra sono: Agostino Arrivabene, Caterina (Cat) Borruso, Maritè Bortoletto, Maurizio Bottoni, Gianfranco Brambati, Anna Laura Cantone, Sara Casal e Manuela Simoncelli, Gianluca Corona, Michele D’Amico, Luisella Dellacqua, Franca Franchi, Simona Gazzotti, Kikki Ghezzi, GiCo, Giuseppe Iasparra, Max Marra, Lorenzo Perrone e Simona, Ercole Pignatelli, Corrado Riva, Lidia Sella, Stefano Soddu, Maria Cristina Tebaldi, Barbara Carolina Testini, topylabrys.

Completano l’esposizione i libri realizzati dagli alunni della Scuola Secondaria Meda Ferrarin, della Scuola Primaria Guerrieri Gonzaga e della Scuola Primaria San Giovanni Bosco di Milano.

Il 10 dicembre, la mostra si concluderà con un’asta benefica che si terrà presso il Museo Bagatti Valsecchi. Durante la serata saranno messi all’incanto i libri esposti e altre opere pervenute nell’ambito del Panettone Party. I proventi saranno destinati al progetto Illumina il Museo, volto a rinnovare l’impianto di illuminazione del Museo Bagatti Valsecchi.

La serata vedrà la partecipazione speciale degli artisti Ercole Pignatelli e Lorenzo Marini.

INFORMAZIONI

ORARI

Mer

13:0020:00

Gio – Ven

13:0017:45

Sab – Dom

10:0017:45

BIGLIETTI

Ridotto

9.00 €

Intero

12.00 €

INFO E PRENOTAZIONI

T: (+39) 02 7600 6132

[email protected]

Partner

Arte Da Mangiare LogoWhats App Image 2024 11 27 at 16.39.56Biasetto Logo 500x450