


Educazione Civica 2
Educazione Civica 2 Elenco percorsi Educazione Civica 2 Diritto allo studioIl percorso si articola in una parte teorica (leggi pre e post unitarie) con una riflessione tra le possibilità di oggi e i metodi del passato. Dopo aver rielaborato le informazioni, gli...
Educazione Civica 3
Educazione Civica 3 Elenco percorsi Educazione Civica 3 Diritto al lavoroIl percorso si articola in una parte teorica, in una parte sul lavoro minorile e in una parte sulla tutela delle donne lavoratrici, sempre partendo da una base storica. A seguire la classe si...
Tour virtuali
Tour virtuali Elenco percorsi Tour virtuali Scuola secondaria di secondo grado:- Focus sulla vita nel Rinascimento- Focus sulla vita nell’Ottocento- Tecniche artistiche e botteghe- Pattern e motivi grafici: dalla tappezzeria di casa Bagatti Valsecchi ai motivi della...
Tour virtuali
Tour virtuali Elenco percorsi Tour virtuali Scuola secondaria di primo grado:- Focus sulla vita nel Rinascimento- Focus sulla vita nell’Ottocento- Santi, eroi e supereroi: percorso sull’iconografia- Tecniche artistiche e vita di bottega: come lavoravano i grandi...Stanza di prova
Galleria delle Armi In questo lungo ambiente simmetrico alla Galleria della Cupola i due fratelli esposero le armi e le armature della loro raccolta, uno dei tratti distintivi del collezionismo lombardo. Come nel resto della dimora, esemplari antichi si affiancano a...Elsa Albrizzi
Elsa Albrizzi Elsa Albrizzi visita casa Bagatti Valsecchi il 10 aprile 1897 Davvero una pioniera dell’automobilismo al femminile, Elsa Albrizzi. La giovane contessa veneziana si appassiona presto allo sport: va in bicicletta, pratica il tiro a segno, gioca a...Achille Beltrame
Achille Beltrame (1871-1945) Visita casa Bagatti Valsecchi il 15 febbraio 1912 Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Brera, Achille Beltrame dimostra da subito un grande talento artistico e approda, appena 28enne, a La Domenica del Corriere, di cui diventa...Antonia Suardi Ponti
Antonia Suardi Ponti (1860-1938) Visita casa Bagatti Valsecchi il 31 maggio 1887 Figlia di Andrea Ponti, dunque nata in seno a una delle più facoltose famiglie dell’alta borghesia industriale lombarda, Antonia è moglie del conte Gianforte Suardi, discendete di...Bernard Berenson
Bernard Berenson (1865-1959) Visita casa Bagatti Valsecchi il 31 maggio 1890 È un giovane ambizioso e promettente, il venticinquenne Bernard Berenson che nel 1890 visita casa Bagatti Valsecchi; ad accompagnarlo, oltre all’amico Giuseppe Costa, ci sono gli...Francesco Malaguzzi Valeri
Francesco Malaguzzi Valeri (1867-1928) Visita casa Bagatti Valsecchi il 5 gennaio 1902 Storico dell’arte e numismatico, Francesco Malaguzzi Valeri è noto soprattutto per la monumentale pubblicazione La corte di Ludovico il Moro, edita fra il 1913 ed il 1923....Luella Agnes Owen
Luella Agnes Owen (1852-1932) Visita casa Bagatti Valsecchi il 25 agosto 1900 La visita a casa Bagatti Valsecchi è solo una delle moltissime tappe del lungo viaggio intorno al mondo che Luella Agnes Owen, inviata dell’American Geographic Society, conduce insieme...Marcello Dudovich
Marcello Dudovich (1878-1962) Visita casa Bagatti Valsecchi nel 1931 Non si contano i successi di Marcello Dudovich, illustratore e padre della cartellonistica pubblicitaria italiana: lavora per Campari, Mele, Ricordi, Rinascente… Dalla fine dell’Ottocento sino...Maurice de Rothschild
Maurice de Rothschild (1881-1957) Visita casa Bagatti Valsecchi il 28 febbraio 1912 Rampollo della celeberrima e ricchissima famiglia di finanzieri, Maurice Edmond Charles de Rothschild sembra il protagonista di un romanzo d’avventura. Ribelle e poco interessato...Vittorio Ducrot
Vittorio Ducrot (1867-1942) Visita casa Bagatti Valsecchi il 21 marzo 1913 Dal 1902 il palermitano Vittorio Ducrot affianca il patrigno alla direzione dell’azienda di arredamento rivolta a una facoltosa clientela altoborghese e successivamente ne prende il...Yole Biaggini Moschini
Yole Biaggini Moschini (1865-1905) Visita casa Bagatti Valsecchi il 07 luglio 1887 È proprio nel 1887, anno della sua visita a casa Bagatti Valsecchi, che Yole Biaggini Moschini, in villeggiatura presso la stazione climatica di San Bernardino, incontra Antonio...Antonio Fogazzaro
Antonio Fogazzaro (1842-1911) Visita casa Bagatti Valsecchi il 30 novembre 1902 Quando Antonio Fogazzaro visita casa Bagatti Valsecchi ha ormai sessant’anni ed è uno scrittore pienamente affermato. Il successo di pubblico giunge nel 1896 con Piccolo mondo...Camillo Boito
Camillo Boito (1836-1914) Visita casa Bagatti Valsecchi il 4 giugno 1890 Per quasi cinquant’anni, dal 1860 al 1909 Camillo Boito regge la cattedra di architettura dell’Accademia di Brera; tra le sue realizzazioni si segnalano a Milano le scuole elementari...
Le tecniche dei pittori
Le tecniche dei pittori Elenco percorsi Le tecniche dei pittori Come facevano i pittori a creare i colori? E che differenza c’è tra un affresco e un dipinto su tela? Che cosa è un’opera polimaterica? Queste e molte altre scoperte accompagneranno i bambini durante la...
Sala Espositiva
Sala Espositiva Nel giugno 2015 il Museo ha inaugurato una nuova stanza: grazie al contributo progettuale dello studio Lissoni Associati la sala riunioni è stata trasformata in uno spazio polifunzionale. Da guardaroba dei coniugi Carolina e Giuseppe a ufficio della...