Antonia Suardi Ponti (1860-1938)

Visita casa Bagatti Valsecchi il 31 maggio 1887

Figlia di Andrea Ponti, dunque nata in seno a una delle più facoltose famiglie dell’alta borghesia industriale lombarda, Antonia è moglie del conte Gianforte Suardi, discendete di un antico casato bergamasco. Dall’alto della sua situazione privilegiata si adopererà con energia per il miglioramento della condizione delle donne e la loro istruzione: sostiene le industrie femminili, promuovendo le raffinate tecniche del merletto e del ricamo e fonda a Bergamo, nel 1897, la Biblioteca Suardi Ponti: una biblioteca circolante dotata di servizio di prestito librario e rivolta al pubblico femminile, al quale era precluso, al tempo, l’accesso alla Biblioteca Civica.