mappamuseo

Camera del Letto Valtellinese

La Camera da letto di Fausto raccoglie alcune delle opere più importanti della collezione Bagatti Valsecchi: tra queste, il cinquecentesco polittico della Vergine col Bambino e Santi del Giampietrino e il letto adorno di virtuosistici rilievi lignei proveniente da Palazzo Visconti Venosta a Grosio, in Valtellina. Alla raffinatezza dell’ambiente contribuiscono la cura e l’originalità dei dettagli: il pavimento in marmo simula un tappeto circondato da frange, mentre nei lacunari del soffitto neorinascimentale le lettere del nome Faustus si alternano agli stemmi Bagatti Valsecchi.

Motti latini

VITA SI SCIAS UTI LONGA EST

La vita, se sai usarla, è lunga

(Seneca, De brevitate vitae, II)

SULL’ANTA DI SINISTRA DELLA PORTA D’INGRESSO

AVE MARIA GRATIA PLENA

Ave Maria piena di grazia

NELLA LUNETTA SOPRA LA PORTA 

AEDIFICA TAMQUAM SEMPER VIVITURUS ET VIVE QUASI PROTINUS MORITURUS. QUOD SI FECERIS TIBI VITAM IN PERPETUO APUD DEUM ET MORTALES POLLICEOR

Edifica come se fossi destinato a vivere per sempre e vivi come se al più presto dovessi morire. Se avrai fatto ciò ti prometto vita in eterno presso Dio ed i mortali

(La parte iniziale riproduce il motto della famiglia Ricci Armani di Pontremoli)

NEL FREGIO

DUM MEU(S) ASSIDUO LUCEAT IGNE FOCUS

Purché il mio focolare risplenda di un fuoco continuo

(Tibullo, Elegie, I, 1, v.6)

NEL CAMINO

NUMQUAM RETRORSUM

Non indietreggiare mai

SULLA CREDENZA SOTTO AL DIPINTO DE IL REDENTORE DEL GIAMPIETRINO

Codici di riferimento delle audioguide

6 - Camera del Letto Valtellinese

65 - Cofanetto