mappamuseo

Camera Verde

Questo ambiente, adiacente alla stanza matrimoniale, era la camera da letto di Giuseppe Bagatti Valsecchi, il quale, secondo l’uso delle famiglie aristocratiche del tempo, disponeva anche di una propria stanza privata. Sui tavoli sono allestiti, tra gli altri, alcuni oggetti liturgici quali ostensori e reliquari quattro-cinquecenteschi, che concorrono a ribadire l’atmosfera raffinata e preziosa di questa camera da letto.

Motti latini

NON CENSUS NEC CLARUM NOMEN AVORUM SED PROBITAS MAGNOS INGENIUMQUE FACIT

Non la ricchezza né il nome illustre degli avi ma l’onestà e l’ingegno rendono grandi

(Ovidio, Epistulae ex Ponto, I, 9, vv.39-40)

NEL FREGIO

Codici di riferimento delle audioguide

12 - Camera Verde

121 - San Francesco e Santa Maria Maddalena