Camillo Boito (1836-1914)

Visita casa Bagatti Valsecchi il 4 giugno 1890

Per quasi cinquant’anni, dal 1860 al 1909 Camillo Boito regge la cattedra di architettura dell’Accademia di Brera; tra le sue realizzazioni si segnalano a Milano le scuole elementari di via Galvani e la casa di riposo dei musicisti Giuseppe Verdi. Se al centro del lavoro di Boito è soprattutto il delicato tema del restauro, affrontato sia nella pratica operativa che sul piano teorico, anche le arti applicate sono per lui oggetto di grande attenzione. Dal 1892 al 1911 dirige infatti la rivista “Arte italiana decorativa e industriale”; i fratelli Bagatti Valsecchi ne custodiscono la raccolta completa negli armadi della loro biblioteca!