Educazione Civica 2

Educazione Civica 2

Diritto allo studio
Il percorso si articola in una parte teorica (leggi pre e post unitarie) con una riflessione tra le possibilità di oggi e i metodi del passato. Dopo aver rielaborato le informazioni, gli studenti suddivisi in piccoli gruppi potranno creare una storia in cui due personaggi, collocati in epoche differenti, raccontano la loro giornata attraverso tecniche diverse (dialogo, fumetto, narrazione). Al momento della prenotazione della visita all’insegnante viene fornito un breve documento con i suggerimenti per articolare il lavoro di gruppo.