mappamuseo

Sala Bevilacqua

La Sala Bevilacqua era l’elegante salottino privato di Fausto Bagatti Valsecchi. Insieme al grande Salone, è l’unica stanza della casa che conserva ancora la preziosa tappezzeria originale realizzata alla fine dell’Ottocento. Tra le opere allestite spicca la preziosa tavola polimaterica della Madonna col Bambino, opera di fine Quattrocento del pittore milanese Ambrogio Bevilacqua.

Motti latini

AVE SPONSA DEITATIS QUIS SIMILIS TUI PR(A)ESERVATUS A MACULA ORIGINALI?

Ave, sposa del Signore, chi, al pari di te, è stato preservato dal peccato originale?

NEL DIPINTO DELLA MADONNA COL BAMBINO DI AMBROGIO BEVILACQUA

FIDES LABOR GLORIA

Fede Fatica Gloria

NELLA LESENA DI SINISTRA DELLA PORTA D’INGRESSO ALLA CAMERA DA LETTO VALTELLINESE

VIRTUS AMOR HONOR

Virtù Amore Onore

NELLA LESENA DI DESTRA DELLA PORTA D’INGRESSO ALLA CAMERA DA LETTO VALTELLINESE

Codici di riferimento delle audioguide

4 - Sala Bevilacqua

210 - Stipo