mappamuseo

Salone

Il grande Salone è l’ambiente più vasto di casa Bagatti Valsecchi: per rendere più maestosa questa stanza, vero e proprio luogo di rappresentanza, i due fratelli concepirono un ambiente a doppia altezza e ne adornarono il soffitto con cassettoni lignei abbelliti da pigne dorate. Un articolato impianto di illuminazione fa rifulgere la stanza in tutta la sua sontuosità: al grande lampadario centrale si affiancano otto torciere e, negli angoli della stanza, quattro lampade a piedistallo. Inizialmente alimentati a gas, questi lampadari furono tutti precocemente convertiti all’alimentazione elettrica. Casa Bagatti Valsecchi fu infatti una delle prime dimore private di Milano a dotarsi di corrente elettrica, ribadendo l’interesse di Fausto e Giuseppe per le innovazioni tecnologiche e per le più avveniristiche invenzioni della propria epoca.

Motti latini

LAUDAMUS VETERES SED NOSTRIS UTIMUR ANNIS

Lodiamo il passato ma viviamo il nostro tempo

(Ovidio, Fasti, I, v.225)

A SINISTRA DEL CORO LIGNEO

CARPE DIEM QUAM MINIMUM CREDULUS POSTERO

Cogli il giorno, il meno possibile fiducioso nel domani

(Orazio, Odi, I, 11)

A DESTRA DEL CORO LIGNEO

NOSCE TE IPSUM

Conosci te stesso

(Massima incisa sul tempio di Apollo a Delfi, su cui Socrate fondò la sua filosofia)

SULLA BOISERIE DELLA PARTE VERSO VIA S. SPIRITO

ARS S(A)ECULOR(UM) VICTRIX

L’arte vincitrice dei secoli

(Motto inciso nella sala del consiglio del palazzo di via Filodrammatici a Milano)

ARS SIBI PRAEMIUM

L’arte è premio a se stessa

(Motto inciso nella sala del consiglio del palazzo di via Filodrammatici a Milano)

RESPICE FINEM

Tieni d’occhio lo scopo

(Petrarca, De remediis, cap.17)

AMICUM SECUNDAE RES PARANT ADVERSAE PROBANT

Le circostanze favorevoli procurano l’amico, le avversità lo mettono alla prova

(Pseudo Seneca, Liber de moribus)

A SINISTRA DEL CAMINO

REBUS ANGUSTIS ANIMOSUS ATQUE FORTIS APPARE

Nelle difficoltà mostrati coraggioso e forte

(Orazio, Odi, II, 10)

A DESTRA DEL CAMINO

QUAERE VERUM

Cerca la verità

SULLA BOISERIE DELLA PARTE VERSO VIA GESÙ

ARS PATRIAE DECUS

L’arte onore della patria

ARS VOX AMORIS

L’arte voce di amore

FESTINA LENTE

Affrettati lentamente

(Svetonio, Vita di Augusto, cap.25)

ARS LO(N)GA VITA BREVIS

L’arte è lunga, la vita è breve

NELLA LESENA DESTRA DELLA PORTA, A DESTRA DEL CORO LIGNEO

IN LABORE VIRTUS

Nel lavoro il valore

(Motto della famiglia Fenzi di Firenze)

NELLA LESENA SINISTRA DELLA PORTA, A DESTRA DEL CORO LIGNEO

CURRIT FEROX AETAS

Corre inesorabile il tempo

(Orazio, Odi, II, 5)

NELLA LESENA DESTRA DELLA PORTA, A DESTRA DEL CAMINO

SCRIPTA MANENT VERBA VOLANT

Gli scritti rimangono, le parole volano

NELLA LESENA SINISTRA DELLA PORTA, A DESTRA DEL CAMINO

Codici di riferimento delle audioguide

13 - Salone

450 - Lampadario