Albo d’oro
Ognuno di noi, come cittadino o come imprenditore, può contribuire concretamente a preservare i valori dell’arte e della cultura e al contempo entrare a far parte di un circolo esclusivo, che gli permetterà di vivere esperienze uniche in luoghi riservati a pochi.
Aiutaci a portare avanti lo straordinario progetto che la casa museo Bagatti Valsecchi rappresenta: un luogo che testimonia non solo l’eccellenza artistica italiana e lombarda, ma anche la capacità di accogliere e divulgare le diverse espressioni della cultura ai target più diversi, dalle famiglie alle scuole, dai turisti stranieri agli abitanti del territorio.

Benefit – Quota base Privati
> due tessere Soci del Museo (e relativi benefit)
> 10 biglietti omaggio validi per due persone per un anno
> invito a inaugurazioni e preview mostre
> eventi speciali dedicati e accesso a luoghi d’eccezione
Benefit – Quota base Aziende
> 1 visita a Museo chiuso per max 25 persone
> eventi speciali dedicati e accesso a luoghi d’eccezione
> marchio Albo d’Oro dei Donatori da utilizzare
nella comunicazione dell’azienda
> 50 biglietti omaggio validi per una persona
> eventi aziendali a condizioni vantaggiose
> 4 tessere Soci del Museo (e relativi benefit)
> iscrizioni individuali all’Associazione Amici
a condizioni esclusive per i dipendenti
> invito a inaugurazioni e preview mostre
> adesione a un programma di CSR
Per ulteriori informazioni scrivi a raccoltafondi@museobagattivalsecchi.org
Vantaggi fiscali per le persone fisiche
Detrazione, ai fini IRPEF, per un importo pari al 30%.
Per le erogazioni liberali in denaro effettuate, mediante versamento bancario o postale, a favore delle Onlus, per un importo non superiore ad euro 30.000. Art.83, comma 1, del Decreto legislativo n.117 del 3 luglio 2017, comma 2) – già a fare data dal 1/1/2018, come previsto dall’art. 104, c. 1 del medesimo decreto legislativo.
Deduzione fino al 10% del reddito complessivo netto dichiarato.
Art. 83, c. 2, D.Lgs. n.117 del 3 luglio 2017, comma 2), prevista per le erogazioni di liberalità a sostegno delle Onlus, già a fare data dal 1/1/2018, come previsto dall’art. 104, c. 1 del medesimo decreto legislativo.
Per i soggetti che conseguono redditi di impresa (persone fisiche, società ed enti) alternativamente:
L’importo erogato è deducibile integralmente dal reddito d’impresa.
Deduzione dal reddito di impresa, art.38 legge n.342/2000, art.100 c.2,lett.m, DPR 917/1986 TUIR prevista per le erogazioni liberali in denaro destinate a progetti culturali ed ai soggetti indicati dal D.M. 3/10/2002.
L’importo erogato è deducibile fino al 10% del reddito complessivo dichiarato.
Deduzione dal reddito complessivo netto, art. 83, c. 2, D.Lgs. n.117 del 3 luglio 2017, comma 2), prevista per le erogazioni di liberalità a sostegno delle Onlus, già a fare data dal 1/1/2018, come previsto dall’art. 104, c. 1 del medesimo decreto legislativo.
Puoi donare con bonifico bancario
intestato a Fondazione Bagatti Valsecchi Onlus – Banca INTESA SAN PAOLO Fil.55000 Piazza Ferrari 10, Milano
Iban: IT 84 A 03069 09606 100000062267