Didattica e digitale per scoprire La tavola nel tempo

Aiutaci a realizzare il progetto che attraverso un touch screen permetterà a bambini e adulti di scoprire come si stava a tavola nei tempi passati.

Le attività quotidiane e, prima di tutte, il momento dei pasti sono un tema che avvicina con facilità bambini e adulti a comprendere la cultura delle epoche passate. Il progetto didattico digitale La tavola nel tempo, che è stato già parzialmente finanziato da Regione Lombardia, consentirà di visualizzare tramite un touch screen utensili ed elementi della tavola nelle diverse epoche.

Sullo schermo, grazie a immagini accattivanti e un software studiato ad hoc, si potranno muovere e posizionare ciotole, posate, piatti e bicchieri ricreati graficamente in digitale. II progetto sull’evoluzione della tavola nel tempo è pensato in particolar modo per le famiglie e le scuole e renderà la visita alla casa museo un’esperienza ancora più interessante e completa, toccando un tema – come quello del cibo – che ci riguarda tutti.

​In alternativa, puoi donare al Museo tramite:

  • Contante venendo a trovarci in Museo
  • Assegno intestato a Fondazione Bagatti Valsecchi Onlus
  • Bonifico bancario intestato a Fondazione Bagatti Valsecchi Onlus – Banca INTESA SAN PAOLO Fil.55000 Piazza Ferrari 10, Milano – Iban: IT 84 A 03069 09606 100000062267

Tutte le donazioni liberali, a favore del Museo, sono deducibili ai fini Irpef o dal reddito di impresa.