Museo Bagatti Valsecchi
Go to main content
We use cookies to optimize our website and services.
This website uses Google Analytics (GA4) as a third-party analytical cookie in order to analyse users’ browsing and to produce statistics on visits; the IP address is not “in clear” text, this cookie is thus deemed analogue to technical cookies and does not require the users’ consent.
15.5.25

Corso di Alta Formazione in Curatore Museale e di Mostre d'Arte

In collaborazione con l'Università Sapienza

Corso di Alta Formazione in Curatore Museale e di Mostre d'Arte

Il Museo Bagatti Valsecchi partecipa al Corso di Alta Formazione in Curatore Museale e di Mostre d'Arte, promosso dal Dipartimento SARAS della Sapienza Università di Roma. Il programma formativo, realizzato in collaborazione con istituzioni culturali di rilievo come la Fondazione Brescia Musei, la Pinacoteca di Brera, Palazzo Citterio, Villa Carlotta la Rete dell'Ottocento Lombardo, è pensato per fornire strumenti teorici e pratici a chi intende specializzarsi nella progettazione, gestione e comunicazione di mostre e collezioni d’arte.

Il Museo Bagatti Valsecchi contribuisce attivamente al percorso con momenti di confronto diretto con i professionisti del suo team, offrendo ai partecipanti un’occasione concreta per conoscere da vicino le dinamiche che regolano la vita di una storica realtà museale milanese.

Il corso prevede 75 ore di lezioni frontali e 150 ore di tirocinio, che si svolgerà dal 1° al 30 settembre 2025. Le attività sono rivolte a laureati interessati ad approfondire competenze in ambito museologico e curatoriale, con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio culturale.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 maggio 2025.

Per maggiori informazioni e per inviare la candidatura: https://www.uniroma1.it/it/offerta-formativa/corso-di-alta-formazione/2025/curatore-museale-e-di-mostre