


Gita a Novara alla mostra “Milano Scapigliata” e al centro storico
Venerdì 24 febbraio 2023 – Gita a Novara Visita guidata alla mostra “Milano Scapigliata” e al centro storico di Novara Attraverso una settantina di capolavori eseguiti dai maggiori protagonisti della cultura figurativa ottocentesca attivi a Milano, si prefigge di...
Visita guidata alla mostra “Recycling Beauty” alla Fondazione Prada
Giovedì 2 febbraio 2023 – ore 11.30 Visita guidata alla mostra “Recycling Beauty” alla Fondazione Prada “Recycling Beauty” è un’inedita ricognizione dedicata al tema del riuso di antichità greche e romane in contesti post-antichi, dal Medioevo al Barocco. Una mostra a...
Visita alla mostra “Bosch e un altro Rinascimento” a Palazzo Reale
Martedì 24 gennaio 2023 – ore 11.30 Visita alla mostra di Bosch a Palazzo Reale Il progetto, frutto di una lunga e approfondita ricerca accademica, intende illustrare il successo di Bosch quale creatore di visioni fantastiche in relazione alle tendenze del...
Appuntamento esclusivo dedicato ai soci: visita alla mostra con aperitivo
Visita con il conservatore Antonio D’Amico alla mostra “La seduzione del Bello: capolavori segreti tra ‘600 e ‘700” seguito da aperitivo in Sala da Pranzo Il 12 gennaio 2023 si aprono le porte della dimora milanese per far vivere ai...Videoconferenza Online – Pompei ed Ercolano: gli scavi e le collezioni dei Borbone
Martedì 10 gennaio 2023 – ore 18.30 Conferenza Online su Zoom – Pompei ed Ercolano: gli scavi e le collezioni dei Borbone Fu per puro caso, nello scavare un pozzo, che all’inizio del ‘700 cominciarono a riemergere, seppellite sotto metri di lava...Videoconferenza Online – Barnes, geniale e scandaloso: Una fondazione straordinaria
Lunedì 12 dicembre – ore 18.30 Conferenza su Zoom Conferenza Online – Barnes, geniale e scandaloso: Una fondazione straordinaria I giovani guardano i vecchi: curiosità, ammirazione, un po’ di diffidenza… Gli americani degli inizi del Novecento guardano gli...
Gita a Domodossola: visita alla mostra “Nel segno delle donne. Tra Boldini, Sironi e Picasso”
Giovedì 24 novembre Il giorno 24 novembre è prevista una visita presso Palazzo San Francesco di Domodossola, dove, attualmente, è presente la mostra “Nel segno delle donne. Tra Boldini, Sironi e Picasso” curata dal nostro conservatore Antonio...
Visita allo studio di Philippe Daverio
Mercoledì 9 novembre – ore 15.00 È veramente breve il tratto di strada che separa due piazze milanesi, solo 300 metri, che solitamente percorriamo con lo sguardo basso, attenti più agli ingressi della metropolitana e ai semafori che alla bellezza dei palazzi...
Gita a Venezia: Fondazione Querini Stampalia e Palazzo Grimani
Martedì 18 ottobre – Gita in giornata Mattina: Visita alla Fondazione Querini Stampalia Il Museo rappresenta una delle testimonianze di casa museo, nello specifico la dimora dei Querini Stampalia, nel cuore di Venezia, più importanti e meglio conservate...
Visita alla mostra di Max Ernst a Palazzo Reale
Mercoledì 12 ottobre – ore 14.45 Apre a Milano, il 4 ottobre, la prima retrospettiva in Italia dedicata a Max Ernst (1891-1976), pittore, scultore, poeta e teorico dell’arte tedesco, poi naturalizzato americano e francese. Oltre 400 sono le opere tra dipinti,...
TASTING ART: A CACCIA DI CAPOLAVORI. Domenica 9 Ottobre torna la caccia al tesoro del Museo Bagatti Valsecchi
Speechati, il Gruppo Giovani del Museo Bagatti Valsecchi, presenta e organizza un nuovo City Game che quest’anno avrà il titolo di “Tasting Art: a caccia di capolavori”. Dopo il successo delle scorse edizioni, che hanno visto i giovani partecipanti...
Visita al Parco Archeologico e alla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia
Martedì 27 settembre – Gita in giornata Mattina: Visita al Parco Archeologico Il Parco archeologico di Brescia romana offre un percorso nella città antica tra i più significativi e meglio conservati d’Italia. Riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO...
Milano letteraria con Valentino Scrima: L’epigramma di Ausonio
Mercoledì 21 settembre – ore 11.00 Ritrovo: mercoledì 21 settembre alle ore 10.45 in piazza Mercanti, al pozzo Chi passeggia per le vie del centro stenta a credere che Milano sia stata una grande città romana. Dov’è il foro, dove i templi o le terme? Rimangono scarse...
Speechati presenta: In salotto al Museo con Antonio D’Amico
Finalmente, dopo due anni di pausa, siamo felici di comunicarvi che tornano gli eventi in presenza di Speechati! Ripartiamo con l’appuntamento “In salotto al Museo” il giorno 24 maggio dalle 19.00 alle 21.00 presso la sede del Museo Bagatti Valsecchi, in Via Gesù 5,...
Street Art Ortica
Lunedì 23 maggio 2022 Ritrovo ore 10.15, davanti alla chiesetta in via San Faustino Guida: Waam Tours L’Ortica conserva ancora un fascino antico, cantato da Enzo Jannacci e Nanni Svampa e nascosto nei santuari e nelle cascine. Scopriremo insieme la sua storia e...
Un amore di Dino Buzzati
Dal popolare Corso Garibaldi alla sede del Corriere Mercoledì 11 maggio 2022 Ritrovo ore 14.45 di fianco alla chiesa di San Simpliciano, dove ci sono le panchine sotto le catalpe Assistente culturale: dott. Valentino Scrima Nel percorso accompagneremo lo scrittore e...
Gita a Piacenza
Mercoledì 27 aprile 2022 Andremo a visitare la Galleria Ricci Oddi e la nostra guida sarà Lucia Pini, Direttore e già conservatore del Museo Bagatti Valsecchi. Creata dal nobile Giuseppe Ricci Oddi (1868-1937) che la donò alla città, la Galleria raccoglie oltre...
ADI Design Museum – Museo del Compasso d’oro
Martedì 5 aprile 2022 Ritrovo ore 15.15 – piazza Compasso d’oro 1 Iniziativa a cura di Rosa Maria Bruni Fossati Assistente culturale: dott.ssa maria Grazia Cacciola ADI Design Museum nasce attorno all’intero repertorio di progetti appartenenti alla Collezione...
Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento Veneziano
Giovedì 31 marzo 2022 Ritrovo ore 14.20 – Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12 Assistente culturale: dott.ssa Alessandra Montalbetti PORTARE I PROPRI AURICOLARI La struttura portante dell’esposizione affronta in otto sezioni un argomento eternamente valido ma anche...