


Disegniamo l’arte al museo 2022
Anche quest’anno il Museo Bagatti Valsecchi partecipa all’iniziativa DISEGNIAMO L’ARTE, appuntamento promosso da Abbonamento Musei e dedicato ai più piccoli. Per l’occasione bambini e ragazzi potranno visitare il Museo con una guida specializzata che farà loro...
Scacchi in famiglia: curiosità e consigli per iniziare a giocare
Il Salone d’Onore del Museo ospiterà un intervento agile e divulgativo sugli scacchi tenuto dallo scacchista Adolivio Capece per scoprire i diversi aspetti di questa attività, compreso il ruolo di condivisione e divertimento tra genitori e figli. Capece...
La dimora incantata
Non è solo una favola ispirata alla storia della casa museo ma anche una visita speciale per famiglie che parte proprio dalla lettura del racconto per poi esplorare arredi oggetti e altre storie racchiuse tra le sale della dimora di via Gesù. Sabato 26 marzo 2022 ore...
Favole al Museo
Due sketch natalizi divertenti e interattivi proposti dall’Associazione culturale Dramatrà, per vivere l’emozione del teatro nel sontuoso scenario del Salone d’Onore della casa museo di Via Gesù. La cena delle cene Un cuoco di nouvelle cuisine e il suo umile...
Una casa piena di magia
Dedicata ai bambini dai 5 agli 11 anni, Una casa piena di magia è una visita straordinaria alla scoperta del Natale e dei suoi personaggi, seguendo un percorso nelle sale tra dipinti e oggetti alla ricerca dei Re Magi, del bue, dell’asinello, degli angeli e...
F@mu 2021
Nello spirito di F@MU invitiamo i bambini con le loro famiglie a visitare il nostro Museo domenica 10 ottobre 2021 alle 15:30. Accompagneremo i più piccoli alla scoperta del sogno collezionistico di Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi e chiederemo loro di raccontarci...
Caccia al tesoro con il Silent Book in omaggio
Per tutti i bambini, i ragazzi e le loro famiglie, nel weekend del 26 e 27 giugno il Silent Book in omaggio per giocare a scoprire i dettagli, i colori degli ambienti e delle collezioni e visitare il Museo con occhi nuovi. Una vera e propria caccia al tesoro,...
Aspettando il Natale
Il Municipio 1 e il Museo Bagatti Valsecchi organizzano due appuntamenti per celebrare l’arrivo del Natale: due pomeriggi per riscoprire il piacere di stare insieme, con grandi e piccini: sabato con un famoso racconto della tradizione russa, Finst, falco lucente,...
Con le Favole al Museo un viaggio nei racconti della tradizione russa
Con due famosi racconti della tradizione popolare russa, tornano le Favole al Museo, rassegna dedicata ai più piccoli e giunta ormai alla XV edizione. Tre appuntamenti realizzati in collaborazione con BezoarT, dove storie incantate e intrepidi personaggi guidano i...
Con i LEGO® si ricostruisce il Rinascimento
Dopo il successo di questa primavera, un nuovo appuntamento per il laboratorio al Museo coi LEGO®. La proposta creativa del Bagatti Valsecchi è rivolta alle famiglie, che potranno seguire una visita guidata al Museo focalizzata sul tema delle costruzioni e quindi...
Una notte al museo… per Halloween! – SOLD OUT
Due visite guidate al buio tra teschi e fantasmi: storie segrete e racconti di famiglia condurranno alla scoperta degli aspetti più dark della collezione Bagatti Valsecchi. Un accesso esclusivo alla luce di torce offrirà l’atmosfera perfetta per festeggiare l’arrivo...
Incantesimo al Museo – F@mu 2019
Incantesimo al Museo: ai piccoli visitatori viene raccontata la favola “La dimora incantata”, dove il Museo e le sue collezioni sono protagonisti magici di una storia. Dopo il racconto i bambini, muniti ciascuno di una mappa della Casa, saranno...
Sughero, legno, piume e bottoni. Sulle orme di Toni Zuccheri, da oggetti di recupero a uccellini
La mostra Di galli e galline, upupe, civette e altri animali. Toni Zuccheri al Museo Bagatti Valsecchi sarà l’occasione, anche per le famiglie, di scoprire la produzione speciale di Toni Zuccheri e di tornare a visitare il Museo, dove gli animali del Bagatti Valsecchi...
Disegniamo l’arte 2019
Le tecniche dei pittori Come facevano i pittori a creare i colori? Quanto era importante il disegno? E che differenza c’è tra un affresco e un dipinto su tela? Che cosa è un’opera polimaterica? Queste e molte altre scoperte accompagneranno i bambini durante la visita,...
Con i LEGO® si ricostruisce il Rinascimento
Un nuovo laboratorio sul tema dell’architettura e delle costruzioni realizzato in collaborazione con BrianzaLUG – Brianza LEGO® User Group e grazie al supporto LEGO®, ideatore della Linea Architecture. È questa la proposta del Museo Bagatti Valsecchi per le...
Favole al museo – 3° appuntamento
Sabato 22 dicembre, ore 15.30 Favole al museo – XIV edizione delle Favole davanti al camino FIABE DI COLLODI a cura di e con Valentina Cardinali e Valeria de Santis produzione BezoarT Pipì, o lo scimmiottino color di rosa 22 dicembre 2018 Chi l’ha detto...
Favole al museo – 2° appuntamento
Domenica 16 e sabato 22 dicembre, ore 15.30 Favole al museo – XIV edizione delle Favole davanti al camino DUE FIABE DI COLLODI a cura di e con Valentina Cardinali e Valeria de Santis produzione BezoarT L’omino anticipato 16 dicembre 2018 Pipì, o lo...
Favole al museo – 1° appuntamento
Domenica 2, 16 e sabato 22 dicembre, ore 15.30 Favole al museo – XIV edizione delle Favole davanti al camino DUE FIABE DI COLLODI a cura di e con Valentina Cardinali e Valeria de Santis produzione BezoarT Pipì, o lo scimmiottino color di rosa 2 e 22 dicembre...
In viaggio con Fausto e Giuseppe
Cosa dovevano portarsi in viaggio Fausto e Giuseppe, quando decidevano di partire? Di sicuro gli avrebbe fatto comodo un bel baule, dove mettere tutto il necessario per la partenza! Scopriamo, attraversando le sale del museo, tutti gli oggetti che potrebbero servire...